Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 05 February 2025

L’Evoluzione del turismo Europeo: tra proteste a cambiamenti

leggi l’articolo completo...

L’estate 2024 ha visto il turismo in Europa toccare nuove vette, ma non senza tensioni.

Proteste contro il turismo di massa si sono scatenate in numerose destinazioni popolari, dalle Isole Canarie alla Spagna, dove i residenti hanno espresso disappunto per l’invasione dei loro spazi. A Maiorca, gli abitanti hanno simbolicamente occupato le spiagge, mentre a Barcellona i viaggiatori sono stati accolti con pistole ad acqua.

leggi l’articolo completo…

Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

leggi l’articolo completo...

La tecnologia è un potente alleato nella ricerca della sostenibilità in hotel.
Lo dimostra un recente contributo di Shiji Group, a cui abbiamo attinto per l’articolo che state leggendo.

leggi l’articolo completo…

Gen Z: Viaggiatori consapevoli alla scoperta del mondo autentico

leggi l’articolo completo...

La Generazione Z, con il suo spirito avventuriero e alla ricerca di esperienze autentiche, sta tracciando un nuovo corso nel panorama dei viaggi. Ma quali sono le tendenze e le preferenze che definiscono i turisti di domani?

leggi l’articolo completo…

5 verità per i marketer di viaggio nel 2024

leggi l’articolo completo...

Il 2023 appena concluso ha confermato trend, rivoluzionato fondamenta, promesso nuovi orizzonti in un settore che, per definizione, muta instancabilmente. Ma proprio per questo apre le porte su infinite possibilità di crescita e miglioramento.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo trend dell’Ospitalità Rigenerativa

leggi l’articolo completo...

Mentre l’industria del turismo di massa continua a discutere su un approccio sostenibile ed ecologico, in alcune strutture internazionali emerge una nuova realtà: l’ospitalità rigenerativa.

leggi l’articolo completo…

Arriva il Fondo per il turismo sostenibile: opportunità per le strutture ricettive 

leggi l’articolo completo...Le imprese turistiche impegnate a promuovere l’ecoturismo potranno presentare la domanda per accedere ai contributi ministeriali, stanziati nel Fondo per il turismo sostenibile.

leggi l’articolo completo…

La sostenibilità determina sempre più le scelte dei viaggiatori

leggi l’articolo completo...Durante il convegno “Comunicare il turismo sostenibile”, l’Università Cattolica e il Centro di ricerca sulla televisione, in collaborazione con Publitalia ‘80, hanno presentato i risultati di un’indagine volta a fare il punto sulla ripresa del turismo in Italia. A trainare il settore, c’è la sostenibilità. 

leggi l’articolo completo…

Strutture ricettive, obiettivo zero emissioni 

leggi l’articolo completo...EY Parthenon ha rilasciato un nuovo studio, commissionato da Booking.com.

leggi l’articolo completo…

Il turismo lento guida sempre più le scelte dei viaggiatori 

leggi l’articolo completo...

Viaggiare sì, ma perché? Perlopiù per abbracciare ritmi di vita meno frenetici rispetto alla quotidianità. Più sostenibili. E anche per stare a contatto con la natura. Insomma, il turismo lento ha scalato le preferenze dei viaggiatori da quando è arrivata la pandemia e non sembra destinato a fermarsi. 

leggi l’articolo completo…

Nuovi standard europei per misurare le performance turistiche

Nuovi obietti di turismo sostenibile nell'UE

Un recente report realizzato dalla Commissione Europea informa che l’UE sta valutando l’introduzione di nuove metriche per misurare il successo del turismo.

leggi l’articolo completo…

2022, la parola d’ordine del turismo è “sostenibilità”

leggi l’articolo completo...

Alcune tendenze esplose con la pandemia sono destinate a rimanere e a influenzare le scelte dei viaggiatori nel medio/lungo periodo.  

leggi l’articolo completo…

Google si unisce al programma Travalyst e premia le strutture sostenibili

Google si unisce al programma Travalyst e premia le strutture sostenibili

Google ha deciso di dare una svolta Green alla propria suite di strumenti dedicata al mondo travel, premiando le strutture ricettive che adottano policy eco-friendly.

In quest’ottica, si è anche unito a Travalyst, la coalizione che riunisce i più grandi brand turistici e che mira a promuovere soluzioni di viaggio maggiormente sostenibili.

leggi l’articolo completo…

Recuperare immobili in disuso e trasformarli in hotel: la nuova sfida del MiBACT

leggi l’articolo completo...Le vie del Turismo sono infinite; finalmente riceviamo segnali in tal senso anche in Italia. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), in collaborazione con il MIT, ha infatti presentato un progetto denominato “Valore Paese – Cammini e Percorsi”. L’interessante iniziativa prevede la concessione gratuita, ai giovani imprenditori, di immobili pubblici in disuso sparsi sui tracciati storico-religiosi e ciclopedonali. L’obiettivo del progetto è il recupero di queste strutture per trasformarle in hotel, ostelli, bar, ciclofficine, stazioni di servizio e assistenza per viandanti e turisti.

Con l’occasione abbiamo intervistato il Direttore Generale del Turismo, Francesco Palumbo, che ci ha parlato del progetto e del grande successo di partecipazione che sta ottenendo.

leggi l’articolo completo…

Booking.com: perché il 30% dei viaggiatori ancora non si fida del turismo sostenibile?

Che cosa significa “turismo sostenibile” per i viaggiatori? Che percezione ne hanno? Quanti vorrebbero soggiornare in una struttura eco e quanti invece dicono di no?

Un interessante sondaggio condotto da Booking.com a livello internazionale, con uno speciale focus sugli Americani, ci mostra quello che realmente pensano i turisti dei viaggi eco e sostenibili e perché ancora in tanti non credono alle promesse degli hotel green.

leggi l’articolo completo…