Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 05 February 2025

I maggiori siti di comparazione di prezzi nel travel sono una perdita di tempo?

leggi l’articolo completo...

Nati come facilitatori dell’esperienza utente, un modo per orientare il viaggiatore tra l’infinita gamma di hotel e voli a disposizione, i siti di comparazione di prezzi sembrano aver smarrito la strada di casa.

leggi l’articolo completo…

Booking.com diventa motore di ricerca voli, ristoranti e noleggio auto

leggi l’articolo completo...Non più solo hotel. Booking.com allarga i propri orizzonti. Da oggi, sulla home page della OTA compaiono infatti nuove opzioni di ricerca: ristoranti, noleggio auto e voli. Cliccando su ognuna di queste, l’utente viene redirezionato, rispettivamente, sui siti dei brand di Priceline Group OpenTable, RentalCars.com e Kayak.

Prosegue senza sosta la guerra del marketing tra le OTA. Booking.com completa il puzzle del traveler journey sulla scia di Expedia e punta a ottenere il pieno controllo del settore prenotazione viaggi online, muovendo per la prima volta passi in territori presidiati dal competitor.

leggi l’articolo completo…

La guerra delle OTA sui metasearch: come ritagliarvi uno spazio per disintermediare

leggi l’articolo completo...Se da un lato non è semplice capire le dinamiche di investimento di Expedia e Priceline Group sul campo di battaglia del metasearch, dall’altro è chiaro che i metamotori di ricerca hotel diventano sempre più fondamentali per le OTA.

Ma che ruolo può avere il vostro hotel in tutto ciò? C’è un modo per non affondare in questi giochi di potere tra big spender? Analizziamo insieme la situazione.

leggi l’articolo completo…

Metasearch Marketing: i 3 pilastri per posizionare l’hotel ai primi posti dei metamotori

leggi l’articolo completo...Esiste un modo per posizionare l’hotel più in alto nelle classifiche dei metamotori di ricerca? O per avere maggiori possibilità di ottenere prenotazioni dirette?

Trivago, uno dei metasearch più utilizzati in Italia, dice di sì e all’ultimo TTG di Rimini ha condiviso con noi come si fa “metasearch marketing per hotel”.

leggi l’articolo completo…

Rivoluzione TripAdvisor: quando nasce una OTA

leggi l’articolo completo...Il numero di volte che Steve Kaufer ha giurato che TripAdvisor non sarebbe mai diventata un’OTA è pari alle volte in cui a Beautiful Brooke ha giurato che non avrebbe più tradito Ridge. Sappiamo tutti quanto fossero effimere le promesse di Brooke e oggi sappiamo che lo sono anche quelle di Kaufer.

TripAdvisor sta testando una vera e propria transizione OTA-like. TripAdvisor sta diventando una piattaforma dove la funzione di metasearch è scesa in secondo piano e gli hotel che hanno attivato l’Instant Booking a commissione sono diventati i veri protagonisti della scena.

leggi l’articolo completo…

Google lancia la nuova interfaccia dell’Hotel Finder: prezzo e recensioni messi in pole position

leggi l’articolo completo...C’è chi d’estate si concede una meritata vacanza e poi c’è Google, che in vacanza sembra non andarci proprio mai. Incurante della siccità che non risparmia la Silicon Valley, Big G ha appena annunciato il rilascio della nuova versione dell’Hotel Finder.

E questo a pochi giorni dai test effettuati con gli Hotel Kimpton per il lancio di un vero e proprio Instant Booking su HPA.

leggi l’articolo completo…

BTO 2014 Live – Vendere sui Metasearch in Italia: come si fa e cosa funziona davvero

leggi l’articolo completo...Si fa un gran parlare di metasearch, ma in quanti sanno che cosa funziona per l’hotel indipendente italiano?

Sergio Farinelli, CEO di QNT Hospitality e fondatore di Booking Blog, affronta la questione da un punto di vista, per la prima volta, tutto italiano, spiegandoci come l’albergatore debba districarsi in questo nuovo, complesso scenario distributivo per generare ritorni e visibilità.

leggi l’articolo completo…