Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 05 February 2025

Il futuro delle prenotazioni alberghiere

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori si trovano costantemente a confrontarsi con la sfida di aumentare le prenotazioni dirette, cercando di ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies).

Il recente rapporto di Skift Research ha riacceso il dibattito, suggerendo che entro il 2030 le prenotazioni dirette potrebbero superare quelle indirette.
Ma questa prospettiva è davvero concreta o si tratta di un’aspettativa troppo ottimista?

leggi l’articolo completo…

Siete pronti a cambiare? Come scegliere una nicchia di mercato per l’hotel e sbaragliare la concorrenza

leggi l’articolo completo...Chi troppo vuole nulla stringe. Mi riferisco al fatto che spesso gli albergatori, per cercare di riempire l’hotel, rivolgono un’offerta indiscriminata a tutte le tipologie di clienti: famiglie, coppie, singoli, leisure e business, sportivi, sposi e chi più ne ha più ne metta.

Peccato che così si rischia di rendere l’offerta dell’hotel generica, banale e priva di appeal. Per non parlare del fatto che per accontentare tutti alla fine non si accontenta nessuno. Se davvero volete smetterla di competere solo col prezzo e ritagliarvi una fetta di clienti tutta vostra, forse è l’ora di “specializzarvi” in una nicchia di mercato.

leggi l’articolo completo…

Investimenti per l’hotel: come sfruttare le recensioni per fare quelli giusti

leggi l’articolo completo...La scorsa settimana ho visitato un cliente per progettare insieme la realizzazione del nuovo sito internet dell’hotel. Durante il colloquio è emerso che l’alta qualità del servizio offerto non era percepita adeguatamente dai clienti, visto anche il posizionamento poco soddisfacente sui siti di review.

Il proprietario però mi ha detto di aver analizzato con lo staff le recensioni: insieme hanno deciso di cambiare la colazione e di fornire più prodotti freschi, nota dolente di molti commenti. Questo è l’approccio giusto per fare miglioramenti: non importa guardare lontano, basta leggere quello che dicono gli ospiti per capire dove conviene investire.

leggi l’articolo completo…