I nuovi tool di Google per la pianificazione dei viaggi
9 Aprile 2025Google continua a investire e innovare nel settore del turismo, migliorando la pianificazione di viaggi e rendendo l’esperienza più personalizzata e intuitiva.
I recenti sviluppi tecnologici hanno trasformato l’organizzazione del viaggio ideale, rendendola non solo più semplice ma anche estremamente coinvolgente. Innovando attraverso strumenti come G. Search, Maps, Lens e Gemini, Google ha saputo adattarsi alle esigenze crescenti di personalizzazione e intuitività d’uso da parte dei nuovi viaggiatori.
Recentemente, la Big Tech ha rilasciato aggiornamenti e indicazioni su come utilizzare i propri strumenti AI per ottimizzare l’organizzazione delle vacanze, migliorando l’efficienza e l’esperienza complessiva. Le nuove funzionalità rendono il processo di organizzazione delle vacanze più diretto e piacevole, spingendo i turisti a sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia.
Ecco i 5 principali strumenti Google per pianificare i viaggi:
- Google Search e l’ispirazione a portata di click
La progettazione di una vacanza inizia spesso con la ricerca di informazioni sulle destinazioni. Qui entra in gioco G. Search con le sue panoramiche AI, una funzione che utilizza l’intelligenza artificiale per suggerire itinerari personalizzati. Inserendo semplicemente query come “vacanza di 5 giorni a Pisa”, gli utenti ricevono itinerari dettagliati e su misura, completi di suggerimenti su dove mangiare, cosa vedere e attività da non perdere, basati sui loro interessi. - Google Hotels diventa un esperto di tariffe
Similmente a quanto offre Flights, Google Hotels ora consente di monitorare le variazioni di prezzo degli alloggi. Impostando le date e la destinazione desiderate, è possibile attivare le notifiche per ricevere aggiornamenti via email su eventuali diminuzioni dei prezzi. Questo strumento è particolarmente utile per trovare le migliori offerte e programmare viaggi a costi ridotti. - Google Maps e l’organizzazione degli itinerari da screenshot
Chi non ha mai salvato uno screenshot di un luogo intrigante trovato su Instagram o in un articolo? Maps ora permette di trasformare questi scatti casuali in una mappa organizzata. La nuova funzionalità è in grado di identificare automaticamente i luoghi e incorporarli direttamente negli itinerari, rendendo la pianificazione degli itinerari meno caotica e più efficiente. - Gemini, l’assistente AI da viaggio
L’intelligenza artificiale della multinazionale americana offre consigli su destinazioni e attività, trovando offerte di voli economici e proponendo attività in luoghi meno conosciuti. La funzionalità Gems permette di personalizzare Gemini in base ai propri interessi, trasformandolo in un pianificatore di vacanze su misura che anticipa e soddisfa le esigenze specifiche del viaggiatore. - Lens come guida personale
Durante l’esplorazioni urbane o le visite a monumenti storici, Lens può arricchire l’esperienza dei turisti, permettendo di ottenere informazioni dettagliate semplicemente puntando la fotocamera del proprio dispositivo. Lens non solo fornisce dettagli storici e culturali, ma offre anche link utili per approfondimenti, migliorando significativamente l’esperienza di scoperta sul campo.
Con questi nuovi tool, potenziate dall’intelligenza artificiale, Google dimostra la sua volontà di guidare la trasformazione digitale con progetti innovativi nel turismo, rispondendo alle esigenze attuali dei viaggiatori e stabilendo anche nuovi standard per il futuro.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale permea ogni aspetto della vita quotidiana, l’approccio di Google nel settore va ad arricchire significativamente l’esperienza degli utenti, con la possibilità di sfruttare al massimo le opportunità fornite dalla nuova tecnologia.
Home › Forum › I nuovi tool di Google per la pianificazione dei viaggi
Tag: google, google hotel ads, google maps, google travel, google turismo, novità google