Re: Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero?
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero? › Re: Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero?
In molti casi il mercato sta dimostrando che non riesce a tendere ad un equilibrio in questo modo:
Le Low Cost falliscono, molte catene supergiganti hanno debiti vertiginosi. Guardate i loro bilanci… i numeri per fortuna non sono chiacchiere. E comunque mi chiedo come tante aziende che in questi ultimi anni vantavano utili ed aumenti dei fatturati con percentuali a 2 cifre alla prima difficolta’ siano saltate per aria… O mentivano o erano dei colossi dai piedi d’argilla.
La speculazione puo’ essere vista come positiva o negativa ma non ha importanza: porta il mercato alla saturazione ed agli estremi. Mi spiego: accelerano il ciclo economico e lo spingono alla fine.
In questi ultimi anni ho notato molti investitori senza alcuna cultura nel settore che si sono lanciati nell’alberghiero credendo fosse un investimento redditizio e che permetta di rientrare subito dagli investimenti: non basta aprire un albergo e da domani cominci guadagnare tipo speculazione edilizia. L’albergo vive e va vissuto ogni giorno, specialmente in fase di start up. Secondo me e’ meglio che il ciclo economico sia piu’ lungo e stabile ma che permetta una pianificazione migliore che questa situazione in cui ci troviamo. Inoltre chi invoca il libero mercato non ha molto di cui fregiarsi: se non intervenivano gli Stati tirando fuori risorse pubbliche e indebitando ulteriormente il bilancio pubblico perche’ non e’ intervenuto esternando la sua opinione contraria? Scommetto che era il primo in fila per poterli prendere. Alla fine chi ha giocato a fare il grande manager del libero mercato ha scaricato le spese dei suoi errori di ignoranza e megalomania su tutti noi senza pagar dazio.