Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 25 February 2025

AI per hotel: sfide, rischi ed opportunità illimitate

leggi l’articolo completo...

L’avvento dell’AI è stata – ed è – una rivoluzione della portata paragonabile a quella della nascita di Internet. Pensate sia un’esagerazione?
Noi no: tornate indietro con i ricordi all’era pre web, non sembra una vita o una dimensione fa?

leggi l’articolo completo…

Nuove regolamentazioni per le recensioni online

leggi l’articolo completo...

Nel settore del turismo, le recensioni online influenzano in modo significativo le scelte dei consumatori.
Commenti e valutazioni su ristoranti, hotel e attrazioni orientano giornalmente le preferenze di milioni di utenti, incidendo sulle tariffe adottate e sulla competitività delle imprese.

Tuttavia, a fronte di opinioni sincere ed esperienze autentiche, proliferano contenuti fuorvianti o creati ad hoc, col fine di manipolare le decisioni degli ospiti.

leggi l’articolo completo…

Perché l’intelligenza artificiale non riuscirà mai a sostituire l’intelligenza umana

leggi l’articolo completo...

Nel mondo dei viaggi, dove ogni itinerario racconta una storia unica, l’intelligenza artificiale si scontra con un limite significativo: la capacità di cogliere le emozioni e le esigenze non espresse dei viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Il futuro delle prenotazioni alberghiere

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori si trovano costantemente a confrontarsi con la sfida di aumentare le prenotazioni dirette, cercando di ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies).

Il recente rapporto di Skift Research ha riacceso il dibattito, suggerendo che entro il 2030 le prenotazioni dirette potrebbero superare quelle indirette.
Ma questa prospettiva è davvero concreta o si tratta di un’aspettativa troppo ottimista?

leggi l’articolo completo…

Budget in crescita e mete internazionali: i trend emergenti per le prossime vacanze

leggi l’articolo completo...

Le vacanze invernali sono sempre un momento di grande fermento per il settore turistico e il 2024 non fa eccezione.

leggi l’articolo completo…

Quando il turismo incontra TikTok: la rivoluzione del viaggio 2.0

leggi l’articolo completo...

TikTok sta stravolgendo il concetto di viaggio: non più solo guide, ma un universo di video che trasformano l’esperienza turistica. Dai “travel dupes” all’esplorazione dei supermercati esteri, l’avventura è ora a portata di scroll.

leggi l’articolo completo…

Tendenze turistiche nel 2025: Un Futuro Innovativo e Sostenibile

leggi l’articolo completo...

Il panorama turistico del 2025 si prospetta ricco di innovazioni e pratiche sostenibili. L’anno 2024 ha visto un’evoluzione significativa delle abitudini di viaggio, con un interesse crescente verso destinazioni alternative e meno conosciute per contrastare il fenomeno dell’overtourism.

leggi l’articolo completo…

L’Evoluzione del turismo Europeo: tra proteste a cambiamenti

leggi l’articolo completo...

L’estate 2024 ha visto il turismo in Europa toccare nuove vette, ma non senza tensioni.

Proteste contro il turismo di massa si sono scatenate in numerose destinazioni popolari, dalle Isole Canarie alla Spagna, dove i residenti hanno espresso disappunto per l’invasione dei loro spazi. A Maiorca, gli abitanti hanno simbolicamente occupato le spiagge, mentre a Barcellona i viaggiatori sono stati accolti con pistole ad acqua.

leggi l’articolo completo…

Formazione Alberghiera: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale

leggi l’articolo completo...

L’avvento dell’AI nel settore dell’ospitalità rappresenta un cambiamento significativo verso il modo in cui gli hotel si interfacciano con gli ospiti, offrendo servizi sempre più efficienti e personalizzati. Questa tecnologia, tuttavia, può essere usata anche per apportare benefici nella formazione delle competenze del personale.

leggi l’articolo completo…

Affitti brevi: restrizioni severe o regole flessibili?

leggi l’articolo completo...

È trascorso un anno da quando New York ha introdotto alcune delle normative più severe sugli affitti brevi, mentre altre città nel mondo si sono mosse nella stessa direzione. Facciamo il punto della situazione partendo da un articolo di Phocuswire.

leggi l’articolo completo…

L’evoluzione dei comportamenti dei viaggiatori

leggi l’articolo completo...

Il settore turistico ha vissuto trasformazioni radicali negli ultimi anni, con la pandemia che ha accelerato l’emergere di nuove tendenze che stanno ridefinendo il modo di viaggiare.

leggi l’articolo completo…

Tassa d’ingresso a Venezia: numeri, prospettive e reazioni internazionali

leggi l’articolo completo...

Venezia, gioiello storico e culturale dell’Italia, affronta da tempo la sfida di bilanciare il suo immenso richiamo turistico internazionale con la necessità di preservare l’integrità e la vivibilità della città.

leggi l’articolo completo…

Recensioni, fattore sempre più importante nella scelta di un hotel

leggi l’articolo completo...

Le recensioni degli ospiti sono un elemento sempre più deciso nella scelta di un hotel o di un resort, ce lo rivela Accor.

leggi l’articolo completo…

L’evoluzione del Turismo Europeo nel 2024

leggi l’articolo completo...

Nel secondo trimestre del 2024 il turismo europeo ha registrato una significativa crescita con un aumento annuo del 12% negli arrivi e del 10% nei pernottamenti.

leggi l’articolo completo…