Le nuove misure per contenere l’over tourism
24 Aprile 2024 | Commenti disabilitati su Le nuove misure per contenere l’over tourism
La crescente consapevolezza dei viaggiatori, sempre più propensi a scegliere opzioni di soggiorno e di viaggio sostenibili, si attesta come trend tutt’altro che passeggero.
Il turismo cinese sta sperimentando un periodo di ripresa guidato principalmente dalla generazione più giovane e tecnologicamente avvezza. Ce lo racconta in dettaglio un’analisi di Phocuswire.
Il 2024 è destinato a segnare un’epoca d’oro per il settore dei viaggi e del turismo, con il World Travel & Tourism Council (WTTC) che annuncia previsioni straordinarie per i prossimi 10 anni.
L’industria dei viaggi di lusso continua la sua impressionante ascesa. Il fenomeno del luxury travel è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e si prevede che il boom del settore continuerà anche quest’anno.
Nel panorama alberghiero del 2024 emerge una nuova tendenza, lo sleep tourism, ovvero il turismo dedicato al riposo. Questa novità, sempre più ricercata dai viaggiatori, pone al centro il benessere della persona e il recupero del sonno rispondendo all’esigenza di allontanarsi dallo stress quotidiano.
La società evolve a velocità supersonica nel mondo di oggi. L’industria dell’ospitalità è in costante affanno per stare al passo con le mutevoli esigenze dei consumatori.
Nel mondo frenetico dell’ospitalità, rimanere un passo avanti è cruciale per il successo. Mentre avanziamo nel 2024, il panorama dei social media per gli hotel continua a evolversi, presentando sfide e opportunità.
Negli ultimi anni si sta registrando una forte ripresa del turismo dedicato al benessere e alla cura di se stessi. Anche se ad oggi non è ancora tornato ai livelli pre-pandemici, il settore mostra una crescita continua.
Expedia Group ha recentemente rilasciato il suo rapporto sui trend di viaggio sondati nel primo trimestre del nuovo anno, rilevando inediti insight e confermando tendenze da noi raccontate nel 2023.
.
La Generazione Z, con il suo spirito avventuriero e alla ricerca di esperienze autentiche, sta tracciando un nuovo corso nel panorama dei viaggi. Ma quali sono le tendenze e le preferenze che definiscono i turisti di domani?
In un 2024 destinato, nel travel, all’avvento massiccio dell’intelligenza artificiale e all’attenzione al benessere e alla salute – secondo gli ultimi trend da noi fotografati – uno studio di H2c pone il focus sul ruolo delle prenotazioni dirette.
.
L’industria dell’ospitalità ha subito notevoli cambiamenti di recente, affrontando ostacoli significativi come crisi globali, inflazione e guerre. Con l’arrivo del nuovo anno ci chiediamo quali saranno le tendenze, dove si sposteranno gli investimenti e quali saranno le decisioni che influenzeranno il mercato turistico
.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.