Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 25 February 2025

Google testa nuovi layout per i risultati di ricerca degli Hotel

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi anni, Google ha continuato a evolvere le sue funzionalità per migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti, focalizzandosi anche sul settore turistico.

leggi l’articolo completo…

Promo e servizi romantici: fai innamorare i tuoi ospiti al primo click

leggi l’articolo completo...

San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore, creare ricordi indimenticabili e concedersi un tocco di romanticismo in più, non è vero?

leggi l’articolo completo…

Green hospitality: trasformare la sostenibilità in un’opportunità strategica

leggi l’articolo completo...

Nel 2025, la sostenibilità non è più una scelta facoltativa per gli albergatori, ma una vera e propria esigenza strategica.

leggi l’articolo completo…

Nuove regolamentazioni per le recensioni online

leggi l’articolo completo...

Nel settore del turismo, le recensioni online influenzano in modo significativo le scelte dei consumatori.
Commenti e valutazioni su ristoranti, hotel e attrazioni orientano giornalmente le preferenze di milioni di utenti, incidendo sulle tariffe adottate e sulla competitività delle imprese.

Tuttavia, a fronte di opinioni sincere ed esperienze autentiche, proliferano contenuti fuorvianti o creati ad hoc, col fine di manipolare le decisioni degli ospiti.

leggi l’articolo completo…

Top travel trends 2025: low-cost, premium, online, personalizzazione

leggi l’articolo completo...

Il nuovo anno si apre su aspettative e speranze per il comparto turistico, ma, come ben sapete, i dati sono l’unica cosa che conta davvero – e che noi amiamo riportarvi.

Dunque quale scenario si prospetta per il 2025?

leggi l’articolo completo…

Perché l’intelligenza artificiale non riuscirà mai a sostituire l’intelligenza umana

leggi l’articolo completo...

Nel mondo dei viaggi, dove ogni itinerario racconta una storia unica, l’intelligenza artificiale si scontra con un limite significativo: la capacità di cogliere le emozioni e le esigenze non espresse dei viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Il futuro delle prenotazioni alberghiere

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori si trovano costantemente a confrontarsi con la sfida di aumentare le prenotazioni dirette, cercando di ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies).

Il recente rapporto di Skift Research ha riacceso il dibattito, suggerendo che entro il 2030 le prenotazioni dirette potrebbero superare quelle indirette.
Ma questa prospettiva è davvero concreta o si tratta di un’aspettativa troppo ottimista?

leggi l’articolo completo…

Le innovazioni nel marketing digitale degli hotel

leggi l’articolo completo...

Il marketing digitale per gli hotel nel 2025 continuerà ad evolversi in modo significativo.

leggi l’articolo completo…

Il boom post-pandemico continua a dare slancio al travel

leggi l’articolo completo...

Pandemia e revenge travel: un binomio che nei mesi successivi all’emergenza Covid-19 ha dato nuovo slancio al settore, non ci sono dubbi.
Un trend ascendente che ha sortito effetti positivi molto a lungo, ma che pareva essersi esaurito nell’arco del 2024.

leggi l’articolo completo…

SearchGPT: l’intelligenza artificiale che cambia il modo di viaggiare

leggi l’articolo completo...

ChatGPT è appena diventato un motore di ricerca basato su browser con link in tempo reale, mappe, meteo, sport e notizie dell’ultima ora.

leggi l’articolo completo…

Viaggi in aereo: priorità, sfide e trend del 2024

leggi l’articolo completo...

Nonostante la sostenibilità sia uno dei trend più discussi e popolari, nel travel come in altri settori, i viaggiatori business non sembrano ritenerla una priorità.

leggi l’articolo completo…

I trend che ridisegneranno il modo di viaggiare nel 2025

leggi l’articolo completo...

Il report Travel Trends 2025 di Skyscanner evidenzia come la crescente voglia di esperienze condivise stia profondamente influenzando le scelte di viaggio.

leggi l’articolo completo…

Travel Feed di Google: nuova era per gli annunci di ricerca alberghiera

leggi l’articolo completo...

Nel mondo digitale in costante evoluzione anche il modo in cui gli hotel si presentano online sta subendo una trasformazione radicale. Google introduce una novità rivoluzionaria per gli annunci di ricerca dedicati agli alberghi, il Travel Feed.

leggi l’articolo completo…

Piattaforme di ricerca basate sull’AI: l’impatto sul travel marketing

leggi l’articolo completo...

Quando ChatGPT è diventato popolare, molti pensavano che il mondo del marketing per la ricerca nel settore dei viaggi stesse per cambiare da un giorno all’altro, inesorabilmente.

leggi l’articolo completo…