Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Friday 04 April 2025

Perplexity abbraccia l’era dell’Agentic Travel

leggi articolo completo...

Vendere le camere è l’obiettivo primario di ogni hotel, il fine del business e la fonte maggiore di fatturato. Questo è poco, ma sicuro.
Ma sicuro davvero?

leggi l’articolo completo…

L’AI e il futuro del turismo: la collaborazione tra OpenAI e Booking.com

leggi articolo completo...

Nell’era della digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore turistico, trasformando il modo in cui i viaggiatori esplorano e prenotano le loro esperienze. La sinergia tra OpenAI e Booking.com illustra questo cambiamento, proponendo un nuovo paradigma nella scoperta e organizzazione dei viaggi e sottolineando il ruolo sempre più influente della tecnologia nell’interazione tra viaggiatore e piattaforme online.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo paradigma della Guest Loyalty: la personalizzazione è la chiave della fedeltà

Nel mondo dell’hotellerie, la parola “fedeltà” ha sempre avuto un ruolo strategico. Ma oggi nel 2025, non basta un programma a punti per conquistare il cuore di un ospite.

leggi l’articolo completo…

Perché i migliori hotel vendono storie, non camere

leggi articolo completo...

Vendere le camere è l’obiettivo primario di ogni hotel, il fine del business e la fonte maggiore di fatturato. Questo è poco, ma sicuro.
Ma sicuro davvero?

leggi l’articolo completo…

Alexa+ cambierà il futuro delle prenotazioni online?

leggi articolo completo...

Il mondo del turismo è in continua evoluzione grazie all’innovazione tecnologica, e l’ultimo grande sviluppo proviene da Amazon con il lancio di Alexa+. Questo nuovo assistente digitale può segnare un passo significativo nella trasformazione del settore turistico, promettendo di semplificare e arricchire l’esperienza di viaggio degli utenti.

leggi l’articolo completo…

SEO per il turismo: strategie vincenti per il successo online

leggi articolo completo

La maggior parte dei viaggiatori inizia la pianificazione delle proprie vacanze attraverso ricerche online ben precise.

leggi l’articolo completo…

Come personalizzare l’esperienza dei vostri ospiti con ChatGPT

leggi l’articolo completo...

Avete mai pensato che ChatGPT e gli strumenti di intelligenza artificiale possano aiutarvi a personalizzare l’esperienza dei vostri ospiti?

leggi l’articolo completo…

Google testa nuovi layout per i risultati di ricerca degli Hotel

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi anni, Google ha continuato a evolvere le sue funzionalità per migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti, focalizzandosi anche sul settore turistico.

leggi l’articolo completo…

Promo e servizi romantici: fai innamorare i tuoi ospiti al primo click

leggi l’articolo completo...

San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore, creare ricordi indimenticabili e concedersi un tocco di romanticismo in più, non è vero?

leggi l’articolo completo…

Green hospitality: trasformare la sostenibilità in un’opportunità strategica

leggi l’articolo completo...

Nel 2025, la sostenibilità non è più una scelta facoltativa per gli albergatori, ma una vera e propria esigenza strategica.

leggi l’articolo completo…

Nuove regolamentazioni per le recensioni online

leggi l’articolo completo...

Nel settore del turismo, le recensioni online influenzano in modo significativo le scelte dei consumatori.
Commenti e valutazioni su ristoranti, hotel e attrazioni orientano giornalmente le preferenze di milioni di utenti, incidendo sulle tariffe adottate e sulla competitività delle imprese.

Tuttavia, a fronte di opinioni sincere ed esperienze autentiche, proliferano contenuti fuorvianti o creati ad hoc, col fine di manipolare le decisioni degli ospiti.

leggi l’articolo completo…

Top travel trends 2025: low-cost, premium, online, personalizzazione

leggi l’articolo completo...

Il nuovo anno si apre su aspettative e speranze per il comparto turistico, ma, come ben sapete, i dati sono l’unica cosa che conta davvero – e che noi amiamo riportarvi.

Dunque quale scenario si prospetta per il 2025?

leggi l’articolo completo…

Perché l’intelligenza artificiale non riuscirà mai a sostituire l’intelligenza umana

leggi l’articolo completo...

Nel mondo dei viaggi, dove ogni itinerario racconta una storia unica, l’intelligenza artificiale si scontra con un limite significativo: la capacità di cogliere le emozioni e le esigenze non espresse dei viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Il futuro delle prenotazioni alberghiere

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori si trovano costantemente a confrontarsi con la sfida di aumentare le prenotazioni dirette, cercando di ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies).

Il recente rapporto di Skift Research ha riacceso il dibattito, suggerendo che entro il 2030 le prenotazioni dirette potrebbero superare quelle indirette.
Ma questa prospettiva è davvero concreta o si tratta di un’aspettativa troppo ottimista?

leggi l’articolo completo…