Re: Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero?
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero? › Re: Ma il mercato del turismo si sta riprendendo davvero?
Egregio Sig. Cocco,
non e’ tristezza, e’ realismo. E Le assicuro che l’abbassamento della tariffa non genera domanda ma la attira e produce revenue, perche’ altrimenti quel cliente avrebbe soggiornato in un altro Hotel, visto che se tutti avevano camere libere, e’ la concorrenza spietata che determina il vincitore. Glielo dico perche’ mai come quest’anno, pochi euro facevano la differenza! Molte persone che perfino rinunciavano alla colazione pur di pagar meno.
Non sto dicendo che bisogna abbassare le tariffe e basta. Bisogna continuamente modificarle (e se serve anche in meno) e logicamente quando c’e’ domanda si aumentano. Forse c’e’ un malinteso di fondo: non e’ che stia professando il taglio delle tariffe a tutti i costi: pero’ in certi periodi si e’ dovuto fare cosi’ per stimolare la domanda. Visto che Lei a Roma non ha avuto cali ha fatto bene a mantenere o ad aumentare le tariffe. Pensi se avesse avuto un calo del 20%/30% delle presenze – avrebbe fatto la stessa cosa? Probabilmente Lei ha abbassato la tariffe e poi ha constato una domanda costante, ma non tutte le realta’ del paese si sono trovate in questa situazione. Secondo me il RM funziona in caso di domanda costante o crescente ma come si puo’ a prevederlo? Non esistono tecniche ma solo l’intuito… Il turismo come del resto tutte le attivita’ economiche e’ ciclico per cui riuscire ad indovinare le sue fluttuazioni e’ impossibile. Non si preoccupi anch’io sta aumentando le tariffe adesso che la domanda e un po’ in crescita. La domanda che Le pongo e’ questa: ancora per quanto?